Vaso in vetro completamente eseguito a mano libera con murrine quadrate blu zaffiro e bianco lattimo.
Il classico della forma incontra colori e murrine nuove e personalizzate.
Dimensioni importanti cm. 31×16 h. 57
€793,00
Vaso in vetro completamente eseguito a mano libera con murrine quadrate blu zaffiro e bianco lattimo.
Il classico della forma incontra colori e murrine nuove e personalizzate.
Dimensioni importanti cm. 31×16 h. 57
Ogni fase della lavorazione è artigianale, ciascun pezzo può differire per decoro rispetto alla foto in quanto ogni oggetto è Unico.
L’opera consegnata è esattamente quella riprodotta nella foto, numerata e firmata personalmente dal Maestro che l’ha realizzata nella fornace di Belvetro Murano in un particolare momento d’ispirazione artistica.
Provvisto di Certificato di Garanzia e firmata a mano dal Maestro.
La consegna avviene in 20-30 giorni con corriere espresso assicurato al 100%.
Desideri avere maggiori informazioni? Non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti nella scelta del tuo oggetto di Murano, un valore che dura nel tempo.
Su ordinazione, l’azienda dà la possibilità di ordinare opere realizzate appositamente per Voi con video di tutta la fase produttiva in cui verrà evidenziato il nome del cliente per ottenerne l’esclusività.
Il Maestro Luca Zanvit
La Murrina
il vetro di Murrina viene ricavato da una canna di vetro realizzata interamente a mano con un sistema unico al mondo, conosciuto solo nell’isola di Murano ed è composto da diversi passaggi e sovrapposizioni, con metodi esclusivamente artigianali, conferendo al vetro una forma cilindrica, dopo averlo marmorizzato più volte sul “bronzìn” (un piano metallico).
E’ una tecnica molto antica che risale ai primi del 900 e attualmente viene realizzata solamente nell’isola di Murano dai maestri vetrai Muranesi, questo tipo di lavorazione così difficile e rara è stata tramandata da padre al figlio per centinaia di anni, e tuttora a oggi rimane l’unico sistema per creare una vera canna in vetro di Murrina Veneziana, ripetendo oggi come centinaia di anni fa gli stessi passaggi e lo stesso sistema artigianale per poter produrre un vetro così unico e originale nel suo genere. Ecco perché sta diventando sempre più difficile e raro trovare degli articoli realizzati in vero Vetro di Murrina Veneziana.
“Reinterpretare un oggetto della tradizione millenaria come un vetro di Murano significa giocare con i dettagli. E giocare con i dettagli è un’arte”
Peso | 6 kg |
---|---|
Dimensioni | 31 × 16 × 57 cm |
Stile | Classico |