DELHI Vaso in vetro Murano

$229,03$346,82

Vaso in vetro soffiato e lavorato a mano seguendo l’antica tecnica dei Maestri Muranesi.

Forme classiche dell’antica arte muranese del vetro ma dal design sempre attuale, un vaso soffiato a bocca nei colori della nostra fornace e incamiciato bianco lattimo.

 

Il rosso è un colore primario dalla tonalità calda che può simboleggiare tante cose: passione, amore, intraprendenza, ma anche forza e potere.

 

When in doubt, wear red.
Nel dubbio, vestiti di rosso.
(Bill Blass) ❤️‍🔥

 

Disponibile in due dimensioni, medio e grande e in molte varianti colore, per accontentare  qualsiasi vostro desiderio.

280: altezza 28cm, diametro 14cm

370: altezza 37cm, diametro 18cm

 

Tutti i nostri prodotti sono firmati e provvisti del Certificato di Garanzia BELVETROMURANO.

 

Essendo la lavorazione eseguita completamente a mano dai Maestri Vetrai possono verificarsi piccole variazioni nei decori e nei colori che rendono il prodotto un opera unica artigianale.

Consegna prevista a partire dal: 16/12

Descrizione

Vaso in vetro soffiato da maestri muranesi, che riscopre la storia delle tradizioni veneziane dell’arte del vetro con la precisione e l’attenzione al dettaglio che ci contraddistingue.

 

Ogni fase della lavorazione è artigianale, ciascun pezzo può differire per decoro rispetto alla foto in quanto ogni oggetto è Unico.

Provvisto di Certificato di Garanzia BELVETROMURANO.

La consegna avviene in 10-20 giorni con corriere espresso assicurato al 100%.

Desideri avere maggiori informazioni? Non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti nella scelta del tuo oggetto di Murano, un valore che dura nel tempo.

 

 

Il vetro soffiato

Come ogni mito vuole, il vetro fu scoperto nel passato accidentalmente, milioni di anni fa attorno ad un grande fuoco nel deserto della Mesopotamia. Il fuoco improvvisamente trasformò il silicio opaco e granuloso in un materiale diverso.

La scoperta archeologica da qualche parte tra Mesopotamia ed Egitto, è datata nel quarto millennio A.C.

Inizialmente il vetro era considerato un metallo prezioso, in quanto il processo per “forgiarlo” era estremamente complesso da ottenere.

Un momento decisivo della storia del vetro fu l’invenzione della canna da soffio (tubo metallico per soffiare il vetro), in Siria attorno al primo secolo A.C. Questo cambiò il modo in cui il vetro veniva prodotto, aumentandone le applicazioni. Metodo consolidatosi durante l’Impero Romano.

Nel mondo ellenico il vetro era molto diffuso per il trasporto e il commercio dei profumi, sotto forma di unguentaria e vasetti.

Le prime finestre in vetro furono progettate nell’antica Roma per uso delle dimore nobiliari.

Nel Medioevo Venezia divenne il luogo dove il vetro più sopraffino veniva prodotto. Molti maestri del vetro operavano per questioni di sicurezza nell’Isola di Murano.

Alcune di queste fabbriche del vetro sono tutt’oggi aperte e producono veri capolavori di vetro. Attraverso i secoli la tradizione del vetro veneziano e Muranese si consolidò nell’artigianalità unica dei Maestri Muranesi (i quali si erano definitivamente trasferiti nell’Isola di Murano da quella di Venezia) che passò quindi di padre in figlio.

 

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Dimensioni N/A
size

280, 370

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima