Caravaggio lampadario Rezzonico

On demand

Nel 1700 nasce il primo lampadario in stile “Rezzonico” dal nome della ricca famiglia di facoltosi mercanti Veneziani che volle commissionare un’opera degna della propria magnificenza. Desideravano infatti per il loro palazzo sul Canal Grande un lampadario che celebrasse i fasti e successi del loro casato.

Lampadari unici per maestosità, ricchezza di decorazioni e ricercatezza dei dettagli.

Trovano la loro ideale collocazione in lussuosi ambienti classici ma al contempo la loro presenza arricchisce anche gli arredamenti più moderni in un prezioso gioco di contrasti.

Interamente realizzati a mano, sono disegnati e personalizzati sui desideri dei clienti non solo nelle dimensioni e numero di luci, ma nei più piccoli dettagli decorativi e nei colori.

Contattaci, ti aiuteremo nella scelta e nella progettazione.

Descrizione

Lampadario lavorato a mano da maestri muranesi, che riscopre la storia delle tradizioni veneziane dell’arte del vetro con la precisione e l’attenzione al dettaglio che ci contraddistingue.

 

Ogni fase della lavorazione è artigianale e il lampadario ordinato verrà eseguito espressamente per la Vostra casa.

Provvisto di Certificato di Garanzia e autenticità Belvetro Murano.

 

Ogni lampadario è spedito con pezzi di ricambio inclusi e istruzioni di montaggio per un assemblaggio semplice e veloce.

La consegna avviene in 40-50 giorni con corriere espresso assicurato al 100%.

Desideri avere maggiori informazioni? Non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti nella scelta del tuo lampadario di Murano, un valore che dura nel tempo.

 

Caravaggio uno dei più grandi artisti di tutti i tempi opera una frattura con gli schemi dell’arte pittorica precedente la quale era improntata in genere a un modello di idealizzazione della vita reale, di bellezza ed armonia. Caravaggio restituisce all’arte la funzione di interprete della realtà obiettiva in assoluta schiettezza di sentimento così da conferire all’occorrenza una alta tensione drammatica ai contenuti delle sue rappresentazioni, il famoso “chiaroscuro ” caravaggesco ottenuto dal forte contrasto di luci ed ombre è il mezzo per esprimer la drammaticità e la tragicità di certe tematiche della vita.

 

Informazioni aggiuntive

Stile

Classico

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima